Archivi mensili - Gennaio 2016

Verinlegno di Massa e Cozzile: da 40 anni qualità, passione e voglia di crescere

Va a concludersi un'altra settimana di impegno e incontri. Tra questi ultimi, anche la soddisfazione di visitare le eccellenze del nostro territorio. Ieri, insieme all'assessore regionale Stefano Ciuoffo e alle altre istituzioni del territorio, alla Verinlegno Spa. Una realtà viva e forte, dove si respirano passione e affiatamento. Soprattutto, dopo 40 anni di attività, la voglia di crescere ancora scommettendo sulla qualità. Come abbiamo ribadito, noi siamo dalla loro parte e dalla parte del futuro. 12525323_10209091771676868_899183930373123070_o 12593658_10209091770596841_6995772616182516616_o 12593670_10209091781277108_903667266176688963_o 12604940_10209091770316834_155130707414477382_o

Nuovi fondi regionali per gli impianti sportivi del nostro territorio

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il decreto dirigenziale di attuazione del “Piano regionale per la promozione della cultura e della pratica dell’attività sportiva e motorio-ricreativa 2012-2015". Lo sport ha un grande valore sociale ed educativo e queste risorse regionali contribuiscono allo sviluppo della pratica sportiva in tanti territori della nostra provincia, in questo caso sostenendo i Comuni nei loro interventi sugli impianti. Ecco il dettaglio degli interventi per il nostro territorio: Cutigliano, Campo sportivo “Pirandello”: €.25.000,00 Marliana, Campo sportivo Montagnana: €.60.000,00 Montecatini Terme, Bocciodromo comunale: €.70.000,00 Montecatini Terme, “Palaterme”: €.60.000,00 Pescia, Stadio comunale dei Fiori,...

Impianti sciistici: 500.000 euro dalla Regione Toscana

E' arrivata la decisione della giunta regionale, diffusa dall’assessore Stefano Ciuoffo, sull’implementazione del fondo per il miglioramento, l’ammodernamento, l’adeguamento o la messa in sicurezza delle piste da sci in Toscana. Altri 350.000 euro si vanno a aggiungere ai 150.000 impegnati nel bando dello scorso dicembre, raggiungendo la cifra complessiva messa a bilancio. La Regione Toscana mette in campo 500.000 euro a sostegno degli impianti sciistici. In un contesto ancora complesso, in cui gli enti pubblici vivono costanti difficoltà finanziarie, quest’intervento appare ancora più significativo; fa capire come per la Toscana...

Riqualificazione del reparto di Ostetricia a Pescia: importanti novità

A seguito dell'episodio di malfuzionamento dell'ascensore che aveva coinvolto una partoriente, avevo interrogato l'assessore regionale Saccardi e l'azienda Usl affinché si stabilissero tempi certi e la velocizzazione delle procedure per la realizzazione dei lavori di riqualificazione del reparto di Ostetricia a ‪Pescia‬. Ho ricevuto una incoraggiante e positiva risposta: la gara di affidamento dei lavori, pari a 950.000 euro, si è conclusa lo scorso 22 dicembre 2015 e sono in corso le procedure di aggiudicazione ai sensi di legge. E’ dunque prevedibile che i lavori partiranno entro la primavera e dureranno...

Edilizia Sociale: per Lamporecchio, un aiuto concreto dalla Regione Toscana

La Regione Toscana ha previsto un programma misure sperimentali di edilizia residenziale pubblica per un investimento totale di 15 milioni. Anche il nostro territorio ne potrà trarre beneficio: a ‪Lamporecchio‬,attraverso un importante finanziamento da quasi 700mila euro, sarà riqualificato un intero edificio di proprietà comunale. Si tratta di misure innovative, che danno mano concreta al nostro territorio in un momento di difficoltà per molte famiglie. Un segno di un'attenzione sui temi dell'edilizia sociale su cui bisogna assolutamente proseguire: un plauso va all’assessore Ceccarelli per l’impegno posto su questo fronte. È...

Sulle fusioni dei comuni, il coraggio di una scelta

Intervenendo in Consiglio Regionale per la fusione dei Comuni di Abetone e Cutigliano ho voluto sottolineare alcuni punti in questo intervento. Rispetto al riordino istituzionale della Montagna Pistoiese, in questi anni abbiamo prodotto solo parole ed un sostanziale immobilismo. La nuova legislatura regionale, memore delle tante battute di arresto avvenute in questi anni, si è assunta su di sé la responsabilità di arrivare ad una soluzione, di cui possiamo discutere se è la migliore in astratto ma sicuramente è la più concreta, realistica e soprattutto condivisa, visto che su questa impostazione...

Forma Partito: il contributo del PD provinciale di Pistoia [Leggi il Documento]

Il Coordinamento Provinciale del PD di Pistoia ha contribuito alla riflessione sulla forma partito che a livello nazionale e regionale i democratici stanno affrontando. Dopo varie iniziative diffuse sul territorio, la direzione provinciale del 14 gennaio, su proposta della segreteria provinciale, ha infatti approvato all'unanimità un proprio documento, che sintetizza i tanti spunti emersi in più di 10 assemblee svoltesi in altrettanti comuni della nostra provincia, coinvolgendo iscritti e cittadini in un dibattito appassionato e appassionante. "Il Partito che vogliamo": Cliccando su questo link, sarà possibile leggere il documento approvato dalla Direzione.

Padule di Fucecchio: basta demagogia

Noi ci occupiamo di cose concrete, altri fanno solo demagogia. Sono inaccettabili, sotto ogni profilo, le accuse del Movimento 5 Stelle al Pd e ai suoi amministratori. La Regione e gli enti locali sono al lavoro per affrontare concretamente e nel loro complesso le questioni attinenti il Padule di Fucecchio, ivi compreso il Centro di Ricerca. Non si può affrontare questa discussione pensando che niente attorno a noi sia cambiato, sia in termini di priorità che di risorse. La discussione deve vertere sugli strumenti più utili per valorizzare, dal punto di vista ambientale,...