Pistoia

SOTTOSCRITTA L’ORDINANZA CHE INDIVIDUA I COMUNI COLPITI DALL’ALLUVIONE

Il Presidente Giani, in veste da Commissario per l'emergenza alluvionale della scorsa settimana, ha firmato un'ordinanza che individua i comuni della Provincia di Pistoia colpiti da questi duri eventi meteorologici. Saranno anche i comuni che otterranno i fondi per le eventuali agevolazioni finanziarie. Nel caso della Provincia di Pistoia i comuni individuati sono: Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montale, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Pistoia, Ponte Buggianese, Quarrata, San Marcello-Piteglio, Serravalle Pistoiese, Uzzano.

LA PIANA PISTOIESE GRAVEMENTE COLPITA DALLA TEMPESTA

Venerdì mattina sono voluto andare nei comuni della piana pistoiese più colpiti dalla tempesta di stanotte. Le immagini parlano da sole. Mi sono confrontato con le amministrazioni comunali di Serravalle, Quarrata, Montale, che sono in prima linea rispetto all'emergenza. Adesso è il momento di affrontare insieme questo momento difficile: i danni alle case e alle attività commerciali purtroppo sono evidenti e molto rilevanti. L'Assessora Monia Monni in questi minuti si sta recando nella piana pistoiese assieme alla Protezione Civile Nazionale per fare il punto della situazione. Grazie alle donne e agli uomini del...

SÌ ALLA PARTECIPAZIONE

DEI LAVORATORI ALL’IMPRESA Sabato ho firmato, presso la sede di CISL Pistoia, la proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla CISL per promuovere la partecipazione dei lavoratori all'impresa, come avviene già in Germania. Questa proposta di legge consente ai lavoratori di entrare a far parte dei Consigli di amministrazione delle imprese, prendendo parte alle scelte. Si chiama "democrazia economica" e non sarebbe che l'attuazione dell'art. 46 della Costituzione.

UN NUOVO VOLTO AL PALAZZO COMUNALE DI LAMPORECCHIO

Sabato sono stato a Lamporecchio, in occasione dell'inaugurazione del rinnovato palazzo comunale. Molte le migliorie apportate all'edificio che è stato ideato nel 1865 che, con questo intervento, è stato riqualificato dal punto di vista strutturale ed energetico e dove sono state abbattute, grazie al contributo della Regione, le barriere architettoniche, rendendo il palazzo accessibile a tutti. Voglio esprimere un sincero apprezzamento all'amministrazione comunale di Lamporecchio: se si eccettua il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio (300.000 euro) ed il contributo della Regione per le barriere architettoniche, gran parte degli interventi...

A CIREGLIO UN INCONTRO MOLTO PARTECIPATO PER PARLARE DI SANITÀ E PROBLEMATICHE LOCALI

Con piacere mercoledì ho partecipato ad un incontro a Cireglio per confrontarmi con i cittadini rispetto alle problematiche locali e la sanità. L'incontro, a cui hanno partecipato anche Stefania Lio vicesegretaria del PD Toscana, l'unione comunale del PD Pistoia e alcuni consiglieri comunali pistoiesi, è stato molto utile per chiarire i diversi dubbi che sono stati posti dai residenti di Cireglio. Abbiamo parlato delle varie problematiche della zona, riguardanti soprattutto la viabilità sulla via Modenese. Ho anche parlato di quelle che sono le sfide che abbiamo lanciato nel nuovo corso del PD: la...

RIPARTE LA FESTA DELL’UNITÀ DI SERRAVALLE

È ripartita, dopo un temporaneo stop, la Festa dell'Unità di Serravalle Pistoiese che si è svolta negli spazi circostanti il circolo Arci di Cantagrillo. Qualche sera fa infatti ho passato una piacevole serata al Circolo ARCI davanti ad una buona pizza e assieme a tanti amici e compagni. Bel segnale della nuova segreteria PD guidata da Riccardo Vannacci questa ripartenza. Grazie mille a tutti i volontari che rendono possibile la realizzazione di queste serate!

SANITÀ PUBBLICA: NE HO PARLATO ALLA FESTA DE L’UNITÀ DI TORBECCHIA

Bella serata quella di giovedì, dove abbiamo parlato di sanità pubblica e dell'importanza di tutelarla assieme ai rappresentanti di CGIL e CISL. Un confronto a tutto campo con i sindacati e con i cittadini rispetto alle problematiche attuali e alle prospettive che si aprono in particolare all'evoluzione della demografia del nostro Paese. Occorre un servizio sanitario più territoriale per affrontare le malattie croniche. Abbiamo parlato della situazione attuale del Sistema Sanitario Nazionale e delle sue necessità, in particolare della mobilitazione che porteremo avanti rispetto al fatto che, se il Governo Meloni...

ANCORA PIÙ FORTE IL CONTRIBUTO DI PISTOIA IN CASO DI EMERGENZA

Sabato mattina ho partecipato alla presentazione della nuova struttura affidata alla CROSS di Pistoia: l'ospedale da campo, che riguarda gran parte dei reparti tradizionali e che deve avere una presenza di almeno 60 operatori contemporaneamente. È il secondo in Italia. La Protezione Civile nazionale sta infatti testando le capacità e le un potenzialità di questo ospedale dedicato alle maxi emergenze fuori e dentro il territorio nazionale, la cui gestione della parte sanitaria è affidata alla CROSS di Pistoia che, assieme alla centrale di Torino, coordina l'apporto dell'Italia in caso di calamità...

A BONELLE PER PARLARE DI COMUNITÀ ENERGETICHE

Martedì scorso sono stato invitato dal Circolo PD di Bonelle per parlare di comunità energetiche, e come si sta muovendo la Regione in questo ambito. La platea era molto attenta perché il tema sta riscontrando tanto interesse. Le Comunità energetiche sono un'opportunità soprattutto per i cittadini e le aziende, perché aiutano a tagliare i costi dovuti al rincaro energetico di famiglie ed imprese ma possono contribuire a rendere più conveniente produrre energia da fonti rinnovabili. La Regione stanzierà 20 mln di euro per finanziare le comunità energetiche. I Comuni con meno di...