Valdinievole

SE SI DISCUTE DI COSE CONCRETE LE SALE TORNANO A RIEMPIRSI

Sala piena ieri sera a Pieve a Nievole, nonostante il maltempo, per discutere di diritto alla salute. Come PD chiediamo al Governo Meloni che almeno il 7,5% del PIL sia destinato alla sanità pubblica. Mi sono confrontato con i cittadini assieme a Marina Sereni, responsabile sanità della segreteria nazionale del PD, che ringrazio molto per aver accolto il nostro invito. Grazie alle democratiche e ai democratici di Pieve a Nievole per la bella Festa de l'Unità che organizzano ogni anno! Questa era la prima tappa delle iniziative che il coordinamento PD della Valdinievole...

GRAZIE AI VOLONTARI DELLA FESTA DE L’UNITÀ DI PONTE BUGGIANESE

Due giorni fa si è conclusa la festa organizzata dal Partito Democratico Ponte Buggianese che è una delle più lunghe della nostra provincia, abbracciando quasi l'intero mese di luglio. È dunque uno sforzo organizzativo straordinario, che ogni anno si rinnova: ecco perché volentieri venerdì scorso sono andato a salutare e ringraziare i numerosi volontari che danno vita a questo momento di aggregazione. Dopo la pandemia abbiamo più che mai bisogno di ricostruire momenti per stare insieme e le nostre feste hanno anche questo obiettivo, più che mai importante.

DA PESCIA UN ALTRO BEL SEGNALE

Durante la campagna elettorale che ha portato all'elezione di Riccardo Franchi Sindaco di Pescia si sono avvicinati alcune ragazze e ragazzi che frequentano l'università o le scuole superiori: hanno dato un contributo di straordinaria importanza per il nostro risultato, alcuni come candidati altri come volontari. Si è creato un bel gruppo che, in queste settimane, ha deciso di costituire un circolo dei Giovani Democratici, organizzazione giovanile del Pd. Giovedì sera sono andato al circolo degli Alberghi a ringraziarli per quanto hanno fatto in questi mesi e soprattutto per quello che faranno...

GLI OPERATORI DELL’OSPEDALE DELLA VALDINIEVOLE A CONFRONTO CON L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’ BEZZINI

La mattinata di venerdì scorso è stata dedicata alla sanità valdinievolina: dopo l'inaugurazione del polo della salute infanzia e adolescenza presso i locali della Pubblica Assistenza, l'assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini ha incontrato il personale dell'ospedale della Valdinievole, assieme al Presidente della Conferenza dei Sindaci della Valdinievole Alessio Torrigiani, al Sindaco di Pescia Riccardo Franchi Sindaco di Pescia e ai massimi dirigenti dell'ASL Toscana Centro. La visita è iniziata al pronto soccorso, diretto dal dottor Gianluca Buffini: l'andamento degli accessi (33.000 l’anno scorso) segnala l'importanza di questa struttura...

OBIETTIVO RAGGIUNTO: AUMENTANO I SERVIZI PER L’INFANZIA IN VALDINIEVOLE

Venerdì mattina abbiamo inaugurato assieme al Presidente Eugenio Giani ed all'Assessore al Diritto alla Salute Simone Bezzini, negli spazi della Pubblica Assistenza di Pescia i nuovi ambulatori di Pescia dedicati al servizio Asl della salute mentale infanzia e adolescenza, dalla neuropsichiatria passando per la logopedia. Aumentano così i presidi territoriali che tutelano le necessità mediche dei cittadini, in questo caso dei minori. I nuovi locali sono ubicati negli spazi della Pubblica Assistenza di Pescia e voglio ringraziare il Presidente dell'associazione Paolo Baldini per aver ricordato come ho seguito fin dall'inizio questa idea...

503 MILA EURO DALLA REGIONE PER RICOSTRUIRE IL TETTO DEL PALASPORT DI MONSUMMANO

Mercoledì scorso, durante la seduta di Aula di Consiglio Regionale, abbiamo votato la legge che stanzia una importante somma in favore del Comune di Monsummano Terme affinchè esso possa iniziare i lavori di restauro del tetto del Palacardarelli di Monsummano Terme. Il tetto è crollato il 26 febbraio scorso, fortunatamente l'incidente non ha coinvolto persone ma tutti hanno potuto constatare visivamente l'entità del danno per una struttura sportiva importante per tutta la Valdinievole. È iniziato da quel giorno un lavoro di confronto tra l'amministrazione comunale di Monsummano, nella persona della Sindaca...

120 ANNI DI SOCCORSO PUBBLICO DI MONTECATINI TERME

La SOCIETA SOCCORSO PUBBLICO MONTECATINI TERME in questo 2023 ha compiuto 120 anni: un traguardo straordinario. Il cuore delle celebrazioni per questi 120 è stato sabato 10 giugno al Tettuccio, quando è stata inaugurata anche una nuova ambulanza, che sarà a disposizione della società di Soccorso Pubblico. Si aggiunge quindi un mezzo di soccorso in più, pronto per aiutare al bisogno i cittadini della Valdinievole. Grazie al presidente Gabriele Pellegrini e a tutti i volontari che in questi 120 anni si sono prestati per aiutare la comunità intera. Il mio ricordo...

LA VALDINIEVOLE FA UN ALTRO PASSO AVANTI SUL “DOPO DI NOI”

E' stato aperto il cantiere per realizzare, nell'area del lascito Mazzei nel Comune di Larciano, una struttura dedicata al "Dopo di Noi", finanziata con i fondi del PNRR, dalla SdS Valdinievole, Fondazione CARIPT, Regione Toscana e dal Comune di Larciano per un totale di 1 milione e 950 mila euro. Il contributo della Regione è stato, ad ora, di 350.000 euro. La struttura verrà realizzata nell'area Lascito Mazzei, che è stata donata al fine di offrire servizi alla comunità. La struttura potrà ospitare fino a 12 persone negli alloggi e rispetterà...

GRANDE RICONFERMA PER NICOLA TESI A PONTE BUGGIANESE

Ci aspettavamo un grande risultato nel comune di Ponte Buggianese, ma sicuramente la squadra di Nicola Tesi sindaco ha superato ogni previsione. Un grande risultato, pari all'84% dei consensi, un risultato quasi unico nella nostra provincia. Un grande riconoscimento a Nicola, e a tutti i candidati della lista a suo sostegno, per l'enorme lavoro svolto in questi 5 anni. Questo risultato consolida indubbiamente il lavoro svolto finora, ma rappresenta anche un grande investimento di fiducia per il futuro del nostro territorio.