Tag - montagna

Con Naturart un punto sulla Porrettana

La presentazione dell'ultimo numero di "Naturart" di fronte alla stazione di Pracchia mi ha offerto la possibilità di fare il punto su quanto stiamo facendo in Regione per tutelare e sviluppare una linea che ha un grande valore storico e ambientale. Molti sono stati negli ultimi anni gli investimenti per la qualità dell'infrastruttura e per la linea, tra cui il cofinanziamento di 500.000 euro della Regione per la frana che interruppe la ferrovia a Corbezzi nel 2014. Oltre a questo l'anno scorso il protocollo "Transappenninica" con la Regione Emilia Romagna...

Un nuovo eliporto 118 per la Val di Forfora

Un giorno speciale per tanti motivi, ecco perché un post volutamente lungo. Questa mattina sono stato a Lanciole per l'inaugurazione dell'eliporto 118 che servirà questo piccolo splendido paese ed altri della nostra val di Forfora. Dopo la realizzazione in corso a San Marcello, con questa nuova piazzola il nostro servizio di emergenza urgenza diventa così più efficace nelle aree montane. Grazie davvero alla Proloco di Lanciole e al Comune di Piteglio: da loro è nata questa idea che essi stessi hanno finanziato e realizzato in accordo con l'ASL. Un'altra dimostrazione di quanto...

A San Marcello: la nuova Farmacia e i lavori per l’elisoccorso

Oggi una giornata a San Marcello, ricca di incontri. Innanzitutto ho partecipato all’inaugurazione della nuova Farmacia locale, nel pieno centro della città. Uno spazio di 150 metri quadri, bello, moderno e facilmente raggiungibile e accessibile da tutti. Lo spirito è quello su cui anche la Regione sta lavorando assieme alle farmacie toscane: spazi aperti non soltanto alla vendita di farmaci, ma anche per una serie di ulteriori servizi di ambito sanitario, come prenotazioni e pagamento di ticket. Ho colto l’occasione per ringraziare l’amministrazione non soltanto per questo ulteriore obiettivo raggiunto, ma anche...

Elisoccorso in Montagna Pistoiese: stamani la firma, impegno mantenuto

Firmato questa mattina l'accordo tra Regione, Comune e la Società Sportiva locale: la Montagna pistoiese avrà il suo servizio di elisoccorso. Il Pegaso 3 che svolgerà il servizio sarà attivo giorno e notte, assicurando continuità nell’intervento. Cominciano quindi i lavori di adeguamento del sito per l’atterraggio, cioè il campo sportivo di San Marcello che sarà pronto entro novembre. Lo avevamo annunciato lo scorso 14 settembre alla riunione della Commissione Intercomunale Ospedale e oggi è ufficiale: il lavoro di squadra tra Regione e Comune ha prodotto risultati concreti. Un altro impegno mantenuto e una...

Montagna e Sistema Neve: 3 milioni dalla Toscana

Con una variazione al bilancio regionale, la Toscana stanzierà 1 milione e 850mila euro al comune di Abetone per la riqualificazione dell’offerta turistico-sportiva oltre a 1 milione e 150mila euro per il “sistema neve” regionale. In un momento di difficoltà del settore neve, anche sul nostro territorio, la Regione interviene non con parole ma con atti concreti e tangibili. Un risultato ottenuto con un ottimale lavoro di squadra tra consiglieri di maggioranza e Giunta, in particolare il ringraziamento va all’assessore Stefano Ciuoffo, fin dai primi mesi di impegno attento alla tematica della...

Tra le persone, con concretezza. Una serata nella montagna pesciatina.

Voglio ringraziare l'amico Maurizio Di Vita e il Circolo Aics "Il bocciaio di Gavurrella" a San Quirico (Pescia) che mi hanno invitato per una serata di incontro con i cittadini della nostra montagna. Ieri sera ci siamo confrontati davvero a viso aperto, perché le domande erano tantissime: abbiamo parlato di patrimonio forestale, ungulati, attività venatoria, mercato dei fiori, piano di sviluppo rurale, presidio ospedaliero della Valdinievole, raddoppio della ferrovia. Insomma un confronto a tutto campo con tante persone, nel fresco della nostra montagna, in cui abbiamo raccontato cosa stiamo facendo e abbiamo...

A lavoro sulla stazione di Pracchia, a Pistoia

Tempo fa un cittadino della nostra montagna, Roberto Prioreschi, mi ha scritto una mail per segnalarmi lo stato di abbandono della storica ex stazione Fap di Pracchia, a Pistoia. Ieri sono andato ad incontrarlo. La stazione è un pezzo di storia del nostro territorio nel totale abbandono da troppo tempo. Era la stazione di partenza della linea ferroviaria, operativa dagli anni 20, che da Pracchia arrivava a Mammiano e che fu poi dismessa nel 1965. Dopo l'incontro di oggi, adesso ci dobbiamo attivare concretamente. Si inizia subito!

Fusione San Marcello-Piteglio: finalmente una realtà [Video]

Ieri il Consiglio Regionale ha discusso per l'ultima volta la proposta di legge presentata da me e Massimo Baldi a settembre scorso sulla fusione dei Comuni di San Marcello e Piteglio, in accordo con i sindaci e le amministrazioni comunali. All'unanimità, oggi questa fusione è legge regionale. Non nascondo l'emozione: dopo tanti passaggi tra cui un referendum che ne ha chiaramente sostenuto la validità. Il merito più grande va però ai Comuni che hanno lavorato intensamente in questo senso, con lungimiranza e impegno. Questa è soprattutto una loro vittoria, di Silvia Cormio e...

Promozione Turistica 2016: recepite le necessità del territorio, valorizzata Pistoia

Un percorso di sviluppo competitivo del territorio di Quarrata, fondato sul rafforzamento e sulla promozione delle filiere, ma anche un progetto specifico dedicato alla figura di Pinocchio quale emblema della Toscana nel mondo e una valorizzazione del settore termale, della montagna, nonché del settore della floricultura, del vivaismo e dell’olivicoltura. Queste in sintesi le indicazioni dedicate al territorio pistoiese e recepite nel piano delle attività di promozione turistica 2016 messo a punto dalla Giunta. Indicazioni sulle quali ho lavorato in stretto contatto con le amministrazioni e il territorio, e a cui...

Fusione San Marcello-Piteglio: il Sì unanime della commissione regionale

La Commissione Affari Istituzionali della Regione Toscana ha approvato all'unanimità la proposta di legge per l'istituzione del Comune di San Marcello Piteglio. Questo ho dichiarato insieme al collega Massimo Baldi: «Un percorso istituzionale e democratico, lineare e partecipato, che troverà il suo sbocco finale nella prossima seduta del Consiglio regionale e che oggi ha visto la commissione mettere un tassello importante, con l’unanimità che auspichiamo possa ripetersi anche in aula. Esprimiamo la nostra soddisfazione per un risultato importante, un obiettivo per il quale ci siamo spesi, presentando proprio noi la proposta...