Tag - Quarrata

Nuova tangenziale tra Quarrata e Prato Ovest

Ricordo bene una riunione della campagna elettorale del 2012 in cui l'allora futuro Sindaco di Quarrata Marco Mazzanti prese un impegno con i cittadini: portare finalmente a compimento, dopo tanti anni, la tangenziale di collegamento tra Quarrata e Prato. A Marco la determinazione non manca, lo sappiamo: infatti ce l'ha fatta! Oggi pomeriggio è stato inaugurato il nuovo tratto di tangenziale che collegherà la zona industriale di Quarrata a Prato Ovest, collegando l'Intera piana tra le due province. Un'arteria utile per snellire il traffico, ma soprattutto uno snodo importantissimo per velocizzare...

Distretto del Mobile: firmato il protocollo d’intesa in Regione [VIDEO]

Si è conclusa poco fa, in presidenza a Firenze, la conferenza stampa di presentazione del protocollo sul nostro Distretto del mobile, un accordo tra Regione, Comuni di Quarrata e Serravalle: il primo di questo tipo in Toscana. Presenti l’assessore Stefano Ciuoffo, i sindaci, alcuni esponenti di categorie e aziende. Si tratta di un tema su cui avevo promesso di impegnarmi in campagna elettorale e che ora raggiunge un obiettivo concreto e importante, grazie a un lavoro comune. Ve ne parlo in questo video. https://www.marconiccolai.com/new/wp-content/uploads/2016/12/distrettomobile_22dicembre.mp4

L’Emporio Sociale a Quarrata: innovazione e attenzione ai più deboli

Una buona notizia, di cui si sente davvero il bisogno viste le cronache odierne. Assieme all'assessore regionale al sociale Stefania Saccardi all'inaugurazione dell'emporio sociale di Quarrata. Si tratta di un market, strutturato secondo le modalità di un supermercato, nel quale le famiglie beneficiarie, individuate dai Servizi Sociali sulla base di determinati requisiti, potranno scegliere autonomamente i prodotti necessari, in cambio di attività di volontariato all’interno delle associazioni che aderiscono al progetto. Insomma si unisce aiuto e responsabilità, superando ogni rischio assistenzialistico, in una logica di diritti e doveri. Un'esperienza innovativa...

Decima edizione del Campus Scientifico e Villa La Magia

Questa mattina ho partecipato all'apertura della decima edizione del campus per studenti del triennio delle scuole superiori che la Fondazione Bcc Vignole e Montagna Pistoiese organizza nella splendida cornice di Villa La Magia a Quarrata. Un'esperienza di vita comunitaria e di apprendimento prima della ripresa dell'anno scolastico dedicata quest'anno a "Fantasia e Innovazione", con stretto legame con il sapere scientifico. Un'idea originale e positiva, per vivere il piacere di imparare in una stupenda cornice come quella di Villa La Magia. Complimenti alla Fondazione che promuove questa iniziativa giunta al decimo anno.

Beni Culturali: dalla Regione 2,7 milioni di investimento, anche per Quarrata

La Giunta Regionale ha finanziato un insieme di interventi su zone strategiche per le politiche regionali in tema di conservazione e qualificazione di spazi e luoghi destinati alla fruizione della cultura. Una scelta di campo importante per le tante bellezze del nostro territorio. A tal proposito, tra i progetti finanziati figura anche il complesso monumentale Villa la Magia a Quarrata. Una bella occasione per uno dei siti più suggestivi della nostra provincia. In questo articolo alcune informazioni in più e l'intervento della vicepresidente della Regione, Monica Barni.

Il Biodistretto del Montalbano alla Festa dell’Unità di Quarrata

Ieri sera ho partecipato, alla Festa dell'Unita' di ‪Quarrata‬, ad una interessante iniziativa sul Biodistretto del Montalbano. Una realtà costituita alcuni mesi fa tra i Comuni di questo territorio per valorizzare le produzioni agricole di alta qualità del territorio. È intervenuto l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi che ha ricordato che, nel periodo 2014-2020, la Regione con il Psr investira più di 130 milioni di euro nel complesso per gli interventi sull'agricoltura biologica. Una serata ricca di spunti e di buone pratiche, come quella del Comune di Quarrata che sta utilizzando...

Tributi locali: una mozione da Quarrata al Consiglio Regionale

Estendere ai tributi regionali e locali l’istituto della transazione fiscale. E’ questo l’obiettivo di una mozione che ho proposto e che prevede di impegnare la giunta toscana “ad attivarsi presso il Governo e il Parlamento, ponendo altresì la questione in sede di Conferenza delle Regioni al fine di avviare una discussione in merito, affinché si possa arrivare all’approvazione di una specifica modifica normativa finalizzata ad estendere la possibilità di ricorrere all’istituto della transazione fiscale di cui all’articolo 182 ter del regio decreto16 marzo 1942, n. 267 (Legge Fallimentare) anche per...

Grazie ai Volontari

   Come ogni anno, nel periodo estivo, in tutta la nostra provincia sono davvero tante le Feste dell'#Unità che si susseguano. Feste dell'Unita che sono nate e continuano ad esistere solo e soltanto grazie ai tanti volontari che le tengono in vita, quindi non può non andare a loro un grande ringraziamento e riconoscimento.    Feste che sin da quando sono segretario ho sempre frequentato e ancora oggi continuo a farlo perché è un momento per stare insieme e discutere di temi importanti per la nostra società.   Evviva le feste dell' Unità!  Evviva il...