Tag - sanità

Una risposta concreta al tema del sovraffollamento nei Pronto soccorso

Alcuni periodi dell'anno, in particolar modo quello estivo e quello del picco influenzale, portano più di altri all'attenzione l'importanza dei Pronto soccorso. Al netto delle azioni che l'Asl Toscana Centro ha già reso note nei giorni scorsi rispetto alla carenza, che certo non riguarda soltanto la nostra Regione, dei medici dedicati all'emergenza urgenza, voglio approfondire alcune questioni su cui abbiamo lavorato e stiamo ancora lavorando. Guardia medica pediatrica L'attivazione anche nei giorni festivi della guardia medica pediatrica a Pistoia rappresenta un risultato per il quale ci siamo impegnati molto. Si tratta della seconda...

Dibattito sulla Sanità pistoiese: alcune riflessioni

Ho letto con attenzione il dibattito scaturito rispetto alla nostra sanità, a seguito dell'iperafflusso ai nostri pronto soccorso, vicenda per la quale sono stato costantemente in contatto in questi ultimi giorni con i competenti responsabili della nostra Asl. Quattro sono le riflessioni che sono scaturite: 1- Dopo questi giorni sicuramente il senso ed il ruolo della sanità territoriale saranno più apprezzati. La sanità si sta riformando non solo per aspetti legati alle risorse ma soprattutto perché l’aumento dei pazienti con patologie croniche, anche plurime, ci dice che siamo chiamati a...

ASL Toscana Centro: la riorganizzazione sia condivisa con il territorio, l’obiettivo è la qualità

Si sono diffuse in queste settimane preoccupazioni tra gli amministratori locali e gli operatori sanitari rispetto alla bozza di piano di riorganizzazione della nuova Asl Toscana Centro. La Conferenza dei Sindaci della provincia di Pistoia, solo 3 anni fa, assieme all'azienda sanitaria ha compiuto un'opera importante di riorganizzazione e messa in rete dei presidi ospedalieri di Pescia, Pistoia e San Marcello, razionalizzando sensibilmente reparti e strutture. Pochi altri territori hanno compiuto un lavoro così importante e difficile da affrontare nel rapporto con i cittadini e gli operatori. Su quel piano...

Ospedale di San Marcello: dalle parole ai fatti

Dopo mesi di intenso lavoro assieme ai Sindaci ieri sera alla riunione della commissione intercomunale su ospedale di San Marcello abbiamo messo un punto: su elisoccorso e ampliamento Primo Soccorso non si parla più di intenzioni ma iniziamo a vedere l'arrivo. Le risorse ci sono e sono iniziate le procedure amministrative: temporalmente più vicina ovviamente la realizzazione dell'elisoccorso, più articolata a causa dell' intervento stesso l'ampliamento del primo soccorso. Entro un anno da oggi è presumibile, secondo le stime dell'Asl, che i lavori siano conclusi. Noi vigileremo sul rispetto del cronoprogramma che ieri...

Sanità e liste d’attesa: primi interventi della Task Force aziendale

Dopo la fase di monitoraggio, primi effetti per intervenire sulle liste di attesa della task force aziendale, il gruppo di lavoro della Ausl Toscana centro nominato dal direttore generale. Maggiori attività con personale dipendente e medici convenzionati, nuovi contratti libero professionali. In prima fase, l'obiettivo è ridurre considerevolmente i tempi d'attesa in oculistica, dermatologica, cardiologica, urologica, otorinolaringoiatria, e ginecologica. Un piano straordinario che aumenterà i propri interventi entro l'estate, con un lavoro che si svolgerà settimanalmente per dare risposte concrete e tangibili a tutti i cittadini, quelle richieste da tempo. Maggiori...

Implementazione della Pet Therapy: presentata una mozione in Consiglio Regionale

Ho presentato in Consiglio Regionale, come primo firmatario, una mozione sull'implementazione della Pet Therapy nel Sistema Sanitario Regionale. A questo link è possibile leggere il testo completo della mozione, firmata anche da Marras, Anselmi, Capirossi, Ciolini, De Robertis, Giovannetti, Nardini e Spinelli. Di seguito, il comunicato stampa uscito dal Gruppo PD in Consiglio: Implementare la diffusione della ‘pet-therapy’ e qualificare sempre di più i percorsi terapeutici, di ricerca e formativi delle figure professionali e degli operatori che la praticano, unitamente alla preparazione degli animali che vengono e saranno impiegati...

Ospedale di Pescia: la Giunta risponde alla mia interrogazione, con buone notizie

La Giunta della Regione Toscana ha risposto all'interrogazione che avevo inviato alcune settimane fa, affrontando varie questioni sulle funzionalità e le specialità dell’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia. Notizie positive giungono dalla risposta, che conferma alcune delle prospettive che Niccolai avevo sottolineato nel testo: innanzitutto, la conferma dell'investimento di 550mila euro nel piano di investimenti 2016-2018 per la messa in sicurezza anti sismica della struttura. Il secondo tema era quello del reparto di Oculistica, una delle migliori specialità del presidio: anche in questo caso giunge la conferma di una scommessa su...

Il 118 di Pistoia è una eccellenza nazionale

Il Dipartimento Protezione civile nazionale ha individuato la Centrale operativa del 118 di Empoli-Pistoia come riferimento per la Protezione civile nazionale, in particolare per la gestione delle maxi-emergenze. Quando il territorio pistoiese si è mobilitato per la centrale 118 lo ha fatto per non disperdere un'eccellenza che definivamo nazionale. La bellissima notizia di oggi conferma che avevamo ragione e ne è il più bel riconoscimento. Un riconoscimento per le professionalità operanti e per la straordinaria rete dell'associazionismo presente sul territorio. Una squadra vincente, adesso a servizio del nostro Paese rispetto ad...

La Casa della Salute di Pieve a Nievole

La firma dell'accordo per la Casa della Salute di Pieve a Nievole segna un ulteriore rafforzamento dei servizi di sanità territoriale sul nostro territorio. In queste strutture i cittadini possono trovare risposte a vari bisogni di salute senza doversi rivolgere necessariamente agli ospedali o ai loro pronto soccorsi, che dovranno essere sempre più dedicati alla fase acuta delle patologie e comunque a quelle più gravi. Le altre patologie potranno trovare una prima risposta nella Case della Salute, senza cosi ingolfare i pronto soccorsi per prestazioni che possono essere erogate in...

L’assessore Saccardi a Pistoia: molte le novità. Un riepilogo.

Venerdì mattina l'assessore alla Sanità Saccardi ha passato la giornata sul nostro territorio, per toccare con mano eccellenze, risorse ma anche le necessità. Abbiamo cominciato di mattina visitando la Cittadella della Solidarietà, l'innovativo progetto di social housing che il giorno successivo è stato ufficialmente inaugurato e donato alla città: un'occasione importante a cui ho voluto partecipare. In seguito, una visita all'unità del 118 e delle maxi emergenze: come ha annunciato l'assessore regionale pistoiese Federica Fratoni, tale unità sarà candidata ad essere supercentrale per la gestione delle emergenze nazionale. Ha infatti caratteristiche ottimali,...