Tag - sicurezza

Il Commissariato di Pescia non è in discussione

Le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi circa il futuro del commissariato di Pescia non trovano nessun riscontro ufficiale. Ho contattato l’onorevole Caterina Bini che, interessatasi della vicenda, ha acquisito informazioni direttamente presso il Ministero dell’Interno. Dalle verifiche compiute dall'on. Bini non esistono ipotesi di chiusura né di accorpamento del commissariato pesciatino. Voglio ringraziare l'on. Bini per il sollecito intervento e per la consueta sensibilità dimostrata nei confronti del nostro territorio. Il commissariato di polizia di Pescia continuerà a svolgere il suo ruolo così importante per l’intera Valdinievole Ovest, un presidio...

Sicurezza: 98mila euro dalla Regione per i progetti dei Comuni pistoiesi

La Regione ha finanziato su tutto il territorio un bando per progetti di Sicurezza e Videosorveglianza nei Comuni: su Pistoia andranno 98mila euro. Al link in calce le dichiarazioni che abbiamo rilasciato io e Massimo Baldi con viva soddisfazione per questa scelta. I contributi saranno divisi così: 38mila a Pistoia e 20mila ciascuno ad Agliana, Montecatini e Pescia. Ci sono poi alcuni progetti in graduatoria e che la Giunta si è impegnata a finanziare già a inizio 2017, lavorando fin da subito: riguardano Buggiano, PonteBuggianese e MassaeCozzile. La sicurezza non rientra tra...

Interessare il Governo sulla viabilità a Collodi. Una lettera all’assessore Ceccarelli.

Ho scritto la lettera che segue all’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli. Allegate ad essa, le fotografie della bobina che pochi giorni fa è caduta a Collodi da uno dei moltissimi tir che attraversano la zona, rischiando di provocare danni alle persone. Un tema che ha a che fare con la sicurezza e lo sviluppo del territorio. L’invito è a coinvolgere il Governo su una questione che riguarda il turismo e un importante distretto cartario, oltre che i cittadini. D’altronde, ci sono già alcune ipotesi progettuali fatte dalla Provincia alcuni anni fa,...

Aggressioni al Centro Salute Mentale di Montecatini: la risposta della Giunta alla mia interrogazione

Dopo l’ultimo episodio di aggressione a un operatore del Centro di Salute Mentale di Montecatini da parte di un paziente, mi ero subito attivato per chiedere chiarezza sulle procedure di sicurezza e sui protocolli adottati da parte della Asl per lo svolgimento del servizio. Avevo interrogato in merito la Giunta Regionale. Parliamo d’altronde di un servizio che rappresenta un presidio irrinunciabile per i pazienti in trattamento, ma che deve essere erogato garantendo la piena sicurezza degli operatori. Quello che era successo all’inizio di quest’anno aveva purtroppo segnalato una serie di...

A confronto con i cittadini sui problemi della Piana pistoiese

Come al solito, la cifra del mio impegno quotidiano è il contatto costante con il territorio. Oggi pomeriggio, a Quarrata ho incontrato insieme all’assessore comunale Gabriele Romiti i rappresentanti di Legambiente e Associazione per la tutela del territorio e dei comitati civici contro le alluvioni. In un confronto costruttivo e fruttuosamente collaborativo, abbiamo affrontato punto per punto le necessità di cui le aree pistoiese e della piana risentono in ambito di rischio idrogeologico. Un ringraziamento per la puntuale documentazione tecnica e, soprattutto, per la volontà di concorrere verso l’obiettivo comune di un...

Da oggi a CasaSicura anche il nuovo palo per la discesa

Questa mattina ho visitato CasaSicura, un'eccellenza tutta pistoiese che conta già ad oggi circa 4000 accessi di piccoli studenti dalle scuole locali e non. Il primo percorso didattico-educativo in Italia sulla sicurezza tra le mura domestiche da oggi ha un valore in più: il nuovo soppalco con palo di discesa, da cui i bambini potranno scendere come veri pompieri. La scolaresca di oggi, la prima ad utilizzarlo, ha apprezzato non poco! Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco per avermi invitato in questa occasiome insieme ai Comandanti provinciale e regionale. 12768409_10209306390762211_2132634391982882835_o 12794743_10209306390962216_614396866761304902_o

Sicurezza sugli autobus: l’assessore Ceccarelli risponde alla mia interrogazione [Rassegna Stampa]

Alcune settimane fa avevo interrogato la Giunta Regionale a seguito dei frequenti episodi di violenza e aggressione sugli autobus, capitati anche sul territorio pistoiese. Il rinnovo del parco mezzi previsto dalla gara regionale era ed è a mio avviso l’occasione per dotarsi di nuovi strumenti di controllo e sicurezza. In questi giorni l’assessore Vincenzo Ceccarelli ha risposto positivamente, accogliendo le mie proposte. I nuovi mezzi di trasporto pubblico locale (2100 nell’arco di vigenza contrattuale) saranno dotati di adeguate soluzioni tecniche per tutelare la sicurezza di personale e passeggeri, ovvero sistemi di videosorveglianza...

Meningite: vaccino disponibile anche per i poliziotti

Alcuni giorni fa sono stato contattato dai poliziotti del Sap Pistoia, anche essi preoccupati per l'aumento dei casi di meningite sul territorio. Non solo per l'altissimo numero di persone con cui costantemente sono in contatto, ma anche perché spesso il loro medico curante si trova nei comuni di residenza, fuori provincia e talvolta fuori regione. Mi sono interessato alla questione e in questi giorni il Dipartimento della Prevenzione di Pistoia ha accolto le richieste, fornendo di un adeguato numero di vaccini l'ufficio sanitario di Polizia. Ringrazio il segretario provinciale Andrea Carobbi Corso...

Criminalità organizzata e Agromafie a Pistoia: il dovere di sconfiggerle

Pistoia è la prima provincia toscana per presenza di associazionismo criminale nel settore dell'agricoltura e in quello agroalimentare. Il preoccupante dato arriva dal Rapporto Agromafie stilato da Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità. Un brutto primato su cui dobbiamo assolutamente intervenire nel segno della legalità. Non posso che accogliere e unirmi al monito di Coldiretti Toscana che, per bocca del suo Presidente, invita tutti i livelli istituzionali a cooperare tra loro e con la rappresentanza delle forze dell'ordine: occorre lavorare per garantire e implementare nettamente le possibilità di azione delle forze...

Approvata la legge per il contenimento degli ungulati: il mio intervento in Consiglio

Il Consiglio Regionale ha approvato la legge per il riequilibrio del numero di ungulati sul territorio toscano. Un tema che ho seguito da vicino e di cui ho già parlato in passato. Si tratta di una Legge che è stata oggetto di strumentalizzazioni, ma che merita invece di essere letta sotto tutti i punti di vista. Va a affrontare un tema che ormai non riguarda solo i cacciatori o gli agricoltori, ma la sicurezza di tutti i cittadini toscani. Nel mio intervento in Consiglio, come componente della Commissione agricoltura, ho voluto spiegarne...