Tag - studenti

In Provincia per il progetto “Giovani sentinelle della legalità”

Stamani gli studenti dell'istituto Capitini di Agliana e dell'istituto comprensivo Caponnetto di Monsummano si sono dati appuntamento in Provincia per presentare i lavori svolti nell'ambito del progetto “Giovani sentinelle della legalità”, a cui l'ente collabora da anni. Ad accoglierli, insieme a me, il presidente della Provincia Rinaldo Vanni, l'assessore alla pubblica istruzione del Comune di Agliana Luisa Tonioni, l'assessore alla pubblica istruzione del Comune di Monsummano Elena Sinimberghi e il responsabile regionale del progetto Domenico Billotta. Gli studenti del Capitini hanno affrontato il tema della raccolta differenziata e dei beni comuni. I...

Impegno mantenuto: riapre la Mensa studentesca a Pistoia

Nei mesi scorsi, facendoci carico delle preoccupazioni e delle sollecitazioni di molti studenti e dei Giovani Democratici di Pistoia, ci eravamo attivati con l'Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu) affinché le problematiche che avevano portato all'interruzione del servizio mensa fossero superate. In questi mesi abbiamo seguito in modo continuativo la questione assieme ad Ardsu, fino a questo positivo esito. Adesso è ufficiale: la mensa riparte dalla prossima settimana. Avevamo detto che ci saremmo impegnati per affrontare la questione, abbiamo mantenuto l'impegno. Di seguito il comunicato ufficiale di...

Sovraffollamento autobus e studenti: oggi l’incontro con Copit

Quando lessi della problematica del sovraffollamento degli autobus destinati al trasporto scolastico chiamai Bernard Dika, Presidente del Parlamento degli Studenti, e gli proposi di andare assieme dal Presidente di COPIT, Antonio Di Zanni, ente gestore del servizio. Il presidente Di Zanni si disse subito disponibile e ben contento di potersi confrontare con gli studenti. Oggi si è svolto l'incontro tra l'azienda ed i giovani del Parlamento Studenti Toscana. È stato un confronto utile per individuare i vari punti su cui lavorare per affrontare questa problematica che si ripete ad ogni...

Decima edizione del Campus Scientifico e Villa La Magia

Questa mattina ho partecipato all'apertura della decima edizione del campus per studenti del triennio delle scuole superiori che la Fondazione Bcc Vignole e Montagna Pistoiese organizza nella splendida cornice di Villa La Magia a Quarrata. Un'esperienza di vita comunitaria e di apprendimento prima della ripresa dell'anno scolastico dedicata quest'anno a "Fantasia e Innovazione", con stretto legame con il sapere scientifico. Un'idea originale e positiva, per vivere il piacere di imparare in una stupenda cornice come quella di Villa La Magia. Complimenti alla Fondazione che promuove questa iniziativa giunta al decimo anno.

A Palazzo Vecchio con gli studenti per parlare di sicurezza stradale

Stamattina ho partecipato, nello splendido salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze, all'importante iniziativa "Rispetta le regole, scegli la vita", promossa dal Parlamento Regionale degli Studenti e dall'associazione "Lorenzo Guarnieri" sui temi della sicurezza stradale. Ho raccontato ai ragazzi provenienti da tante scuole toscane l'attività dell'Osservatorio Regionale sulla Sicurezza Stradale di cui faccio parte ed illustrato alcuni dati sull'incidentalita' stradale in Toscana. Ho concluso raccontando la storia di Massimo Massimi ed il coraggio della sua famiglia nel diffondere ogni giorno la cultura della sicurezza stradale. Un ringraziamento al Parlamento degli...

Il Parlamento degli Studenti: la nostra meglio gioventù

Questa mattina ho partecipato alla seduta del Parlamento regionale degli Studenti, insieme a tutte le realtà studentesche. I ragazzi hanno richiesto un confronto con le istituzioni del territorio, dopo un percorso maturo e intelligente di ascolto e ricezione delle problematiche dei vari istituti. Il risultato, un dossier ben esaustivo, è stato consegnato al Presidente della Provincia e discusso con noi. Dagli studenti delle nostre città, un raro insegnamento di condivisione e stimolo costruttivo alla politica e agli amministratori. Congratulazioni: questa è la nostra meglio gioventù. Adesso, al lavoro per affrontare i temi...