Tag - turismo

Modifiche al Testo unico del turismo toscano

Le modifiche al Testo unico del turismo toscano vanno a favore delle strutture ricettive, non certo contro. Gli operatori alberghieri ci chiedono di poter ampliare il raggio della propria attività per diversificare e affrontare al meglio le sfide di una concorrenza crescente e alcune volte sleale. Su questo tema mi sono confrontato in aula con i colleghi della Lega, che evidentemente hanno parlato senza conoscere a fondo le richieste fatte dagli operatori durante i numerosi confronti con le associazioni di categoria che abbiamo e che ho portato avanti nel nostro...

Legge regionale sul Turismo: il testo definitivo

Ne abbiamo parlato molto nelle scorse settimane. A questo link è possibile trovare il testo definitivo della nuova Legge regionale sul Turismo. Un testo molto articolato che racchiude tutta la normativa regionale in materia di turismo e la innova notevolmente. Per gli interessati, buona lettura. [wr_button button_text="Clicca qui per il testo della Legge Turismo" link_type="url" button_type_url="http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2016-12-20;86" open_in="new_browser" icon="icon-eye" button_alignment="inherit" button_margin_top="0" button_margin_left="0" button_margin_bottom="0" button_margin_right="0" button_size="default" button_color="btn-default" appearing_animation="0" disabled_el="no" ][/wr_button]

Turismo: approvato il nuovo Testo Unico regionale [VIDEO]

Dopo un lungo lavoro nella nostra Commissione coordinata con la consueta determinazione e competenza dal Presidente Gianni Anselmi, abbiamo approvato il nuovo testo unico del turismo proposto dall'Assessore Stefano Ciuoffo. Il testo uscito dalla Commissione ha raggiunto un consenso oltre la maggioranza: assieme a noi ha votato a favore Si-Toscana a Sinistra. Astenuti Forza Italia e Fratelli d'Italia, contrari Cinque Stelle e Lega Nord. Un risultato che premia sicuramente il percorso che abbiamo compiuto in queste settimane. Dopo 16 anni la Toscana ha una nuova e innovativa legge su un settore...

Montagna e Sistema Neve: 3 milioni dalla Toscana

Con una variazione al bilancio regionale, la Toscana stanzierà 1 milione e 850mila euro al comune di Abetone per la riqualificazione dell’offerta turistico-sportiva oltre a 1 milione e 150mila euro per il “sistema neve” regionale. In un momento di difficoltà del settore neve, anche sul nostro territorio, la Regione interviene non con parole ma con atti concreti e tangibili. Un risultato ottenuto con un ottimale lavoro di squadra tra consiglieri di maggioranza e Giunta, in particolare il ringraziamento va all’assessore Stefano Ciuoffo, fin dai primi mesi di impegno attento alla tematica della...

Pinocchio testimonial della Promozione Turistica toscana

Ieri, nell'ambito dell'inaugurazione della mostra "Pinocchio esce dalla fiaba" presso il Parco di Pinocchio a Collodi, l'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo ha ribadito che Pinocchio sarà il principale testimonial della Toscana sui più importanti palcoscenici delle nostre attività di promozione, dagli Stati Uniti alla Cina, passando per i mercati europei. Ho voluto ringraziarlo pubblicamente per aver recepito le nostre sollecitazioni e, in questo primo anno di mandato, per aver messo il nostro burattino al centro della promozione della Regione. Un primo importante risultato per il nostro territorio grazie all'azione...

Pinocchio al centro della promozione turistica del territorio

Nell’aprile scorso, in occasione dell’approvazione del piano della promozione turistica della Toscana per il 2016, nella Commissione Sviluppo Economico e Turismo di cui faccio parte, avevo posto l’esigenza di porre come priorità la valorizzazione della figura di Pinocchio come elemento trainante della promozione del turismo nella nostra regione. La commissione aveva fatto propria questa esigenza, così come la giunta toscana. Oggi si passa alla concretezza: l’impegno espresso dall’assessore Ciuoffo e dal direttore di Toscana Promozione Turistica, Peruzzini, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa "Pinocchio esce dalla fiaba",...

Promozione Turistica 2016: recepite le necessità del territorio, valorizzata Pistoia

Un percorso di sviluppo competitivo del territorio di Quarrata, fondato sul rafforzamento e sulla promozione delle filiere, ma anche un progetto specifico dedicato alla figura di Pinocchio quale emblema della Toscana nel mondo e una valorizzazione del settore termale, della montagna, nonché del settore della floricultura, del vivaismo e dell’olivicoltura. Queste in sintesi le indicazioni dedicate al territorio pistoiese e recepite nel piano delle attività di promozione turistica 2016 messo a punto dalla Giunta. Indicazioni sulle quali ho lavorato in stretto contatto con le amministrazioni e il territorio, e a cui...

Correre insieme: Il mio intervento su Naturart n.21

Ho raccolto volentieri l'invito della Giorgio Tesi Editrice e oggi sono intervenuto alla presentazione del nuovo numero della prestigiosa rivista Naturart. Ultimo numero sul quale, tra l'altro, è presente un mio editoriale sui temi del Turismo e della valorizzazione del nostro territorio. Su questi temi ho voluto incentrare anche il mio intervento: con la recente modifica alla legge regionale sul turismo, si incentivano in modo netto e forte le strategie che vedono collaborare più comuni tra loro, muovendosi in termini di area territoriale omogenea. Si tratta di una scelta lungimirante, che...

Turismo: un netto passo avanti verso percorsi aggregati sul territorio

Oggi sono intervenuto in Consiglio Regionale a proposito della modifica della legge regionale sulle funzioni amministrative in materia di turismo. Con questa scelta si prende una direzione chiara: le funzioni di informazione e accoglienza turistica di tipo sovracomunale dovranno essere gestite necessariamente a livello di ambito comprensoriale, non più comune per comune. La Commissione di cui faccio parte ha sviluppato su questo un ampio dibattito, ma la linea alla fine è stata chiara: non più frammentazione, ma coesione tra le politiche turistiche di territori affini. Nella nostra provincia significa che la Valdinievole da...

Internazionalizzazione delle PMI: 15 milioni in tre anni dalla Toscana

Oltre 15 milioni in tre anni saranno messi a disposizione dalla Regione Toscana, tramite un bando che si aprirà ogni primavera, per le piccole e medie imprese toscane che vogliono aprirsi al mercato internazionale. Entrare nella rete europea e internazionale è ormai un fattore vitale per le attività del nostro territorio: la Regione Toscana ha deciso di sostenere e incentivare questo processo estendendo i propri aiuti oltre il tradizionale settore manifatturiero. Non a caso, il bando accoglierà anche le nostre imprese turistiche: è una scelta di campo, che riconosce quanto sia fondamentale...