EDILIZIA SANITARIA: STANZIATI CIRCA 17 MILIONI DI EURO NELLA NOSTRA PROVINCIA.

EDILIZIA SANITARIA: STANZIATI CIRCA 17 MILIONI DI EURO NELLA NOSTRA PROVINCIA.

Nei giorni scorsi l’Asl ha fatto il punto degli investimenti per la riqualificazione edilizia e il potenziamento o ampliamento di presidi ospedalieri o strutture sanitarie territoriali. Un quadro riepilogativo di interventi in corso di svolgimento o che sono previsti prossimamente; l’elenco non è esaustivo perché altri, non in elenco, sono in fase di programmazione.

Per quanto riguarda la Provincia di Pistoia ci sono ad oggi investimenti pari a 16 milioni e 906 mila euro che serviranno per investimenti sull’area de “Il Ceppo”, Ospedale di Pistoia, Ospedale della Valdinievole, Pacini di San Marcello, oltre a vari interventi strategici per il territorio.

Nello specifico, nell’area di competenza della Società della Salute Pistoiese, sono in fase di realizzazione i seguenti interventi per un importo di 12 milioni 847 mila euro così suddivisi:
6 milioni e 150 mila euro saranno destinati alla realizzazione dell’Area de “Il Ceppo”, circa 5 milioni riguardano il potenziamento della terapia intensiva e sub intensiva dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia e 222 mila euro per il potenziamento del relativo pronto soccorso.
510 mila euro riguardano la riqualificazione dell’ex edifico destinato al servizio psichiatrico e 165 mila euro saranno utilizzati per l’adeguamento della sala endoscopica e chirurgica del Pacini di San Marcello.
Sul territorio sono destinati 500 mila euro per lavori di manutenzione degli edifici di viale Petrocchi a Pistoia, la cui progettazione partirà quest’anno; 300 mila euro saranno utilizzate per la Casa della salute di Montale.

Per quanto riguarda l’area di competenza della Società della Salute della Valdinievole, ci saranno interventi per un importo di 4 milioni e 59 mila euro così suddivisi:
1 milione e 350 mila euro saranno destinata a lavori di adeguamento dell’Ospedale SS Cosma e Damiano di Pescia, circa 750 mila euro riguardano il potenziamento della terapia intensiva e sub intensiva del nosocomio, 700 mila per la risonanza magnetica e circa 159 mila euro per il potenziamento del pronto soccorso.
Sul territorio sono destinati 450 mila euro per l’avvio dei lavori di progettazione per la bonifica del distretto di Montecatini Terme; circa 400 mila euro sono destinati alla realizzazione della Casa della Salute di Ponte Buggianese; 250 mila euro per la sistemazione dell’edificio di Via Garibaldi a Pescia.

Si tratta di un riepilogo degli investimenti già in corso di effettuazione che verranno realizzati nei prossimi mesi e di altri che ne seguiranno. Sarà decisiva, per avere le somme per ulteriori e necessari investimenti necessari per l’edilizia sanitaria, l’esito della discussione nazionale su Recovery Fund e sul MES sanitario. Scegliere di investire a livello nazionale sull’edilizia sanitaria darà alla Regione la possibilità di fare interventi ancora più importanti.

Condividi questo post