Pescia

L’EX VICEPREFETTO VITTORIO DE CRISTOFARO ENTRA A FAR PARTE DELLA GIUNTA FRANCHI

Questa foto è del 2 giugno 2022, quando il dottor Vittorio De Cristofaro era commissario straordinario del Comune di Pescia. Non avevo avuto prima di allora la possibilità di collaborare con il dr. De Cristofaro ma quelle settimane furono davvero intense, perché eravamo sull'orlo del precipizio: il mercato dei fiori era a rischio chiusura e questo sarebbe stato un dramma economico e sociale. Con il dottor De Cristofaro lavorammo a stretto contatto con il Presidente Giani e in poche settimane riuscimmo ad individuare 2 mln di euro da parte della Regione e...

DOMANI INIZIA UNA NUOVA STORIA. FORSE È BENE RICORDARE COME SIAMO ARRIVATI FIN QUA

Con il giuramento del Sindaco Riccardo Franchi Sindaco di Pescia, è iniziato il percorso dell'amministrazione eletta a Pescia e dunque il periodo pre e post elezioni si è definitivamente concluso. Prima che ritornino ad essere al centro le questioni amministrative, bisogna sottolineare che quanto avvenuto è un segnale di speranza che va molto oltre i confini comunali: Pescia dimostra che il centrosinistra può tornare a vincere anche dove c'erano rimaste solo le macerie. Non mi riferisco alle gravissime vicende giudiziarie che hanno coinvolto persone la cui storia politica è stata per...

SOVVERTITI I PRONOSTICI, PESCIA HA VOGLIA DI SCRIVERE UNA STORIA TUTTA NUOVA

In queste settimane molti "esperti" della zona affermavano che la coalizione di Riccardo Franchi Sindaco di Pescia non sarebbe riuscita ad andare al ballottaggio alle elezioni amministrative: magari pensavano che il PD fosse rimasto fermo al 2018, quando ottenne circa il 12% e non riuscì ad andare al ballottaggio, ma non si erano resi conto che, nel frattempo, il Partito Democratico Pescia si era radicalmente rinnovato sotto la guida di Luca Tridente permettendo così di arrivare alla candidatura di Riccardo Franchi Sindaco di Pescia e alla costruzione di un'alleanza civica...

TUTTO ESAURITO PER RICCARDO A PESCIA E NICOLA A PONTE BUGGIANESE

Ieri serata dedicata alle feste di chiusura di campagna elettorale: prima in Piazza del Santuario a Ponte Buggianese, dopo al cinema Splendor di Pescia. Grande partecipazione a Ponte Buggianese per Nicola Tesi sindaco, molti i cittadini presenti e tanto entusiasmo da parte dei pontigiani. Sala piena a Pescia per Riccardo Franchi Sindaco di Pescia, come non si vedeva da anni e anni: tantissime persone presenti con tanta voglia di scrivere una storia nuova per Pescia. Tanto il desiderio di costruire insieme un futuro nuovo per Pescia! Riccardo è la persona giusta per...

NÉ VENERI, NÉ COLTANO, NÉ ALTRI LUOGHI: LA TOSCANA NON SI FA COMMISSARIARE DAL GOVERNO MELONI

Nei giorni scorsi il consigliere regionale di Fdi Alessandro Capecchi ha pubblicamente chiesto alla Regione di farsi commissariare dal Governo rispetto alla gestione dei flussi migratori: come dimostrano le cronache di questi giorni lo stato di emergenza dichiarato dal Governo Meloni non serve a niente perché i temi dell'immigrazione non si affrontano con commissari e con ordinanze, ma con politiche serie e costruttive. La Toscana non si è fatta commissariare e non si farà commissariare, anche perché questo sarebbe stato il grimaldello per imporre il CPR in Toscana, che la Regione...

UN’ONDA DI SPERANZA

Alcuni pensano che ci sia un diffuso senso di rassegnazione nei cittadini di Pescia a causa dei seri problemi in cui versa da anni il Comune, aggravati dal discredito a causa degli esiti di indagini giudiziarie per gravi reati contro la Pubblica Amministrazione che hanno portato purtroppo Pescia alla ribalta delle cronache regionali e non. Più va avanti il percorso di Riccardo Franchi Sindaco di Pescia e più mi rendo conto che la rassegnazione sta facendo spazio alla speranza: lo vediamo nella partecipazione a tutti gli incontri che Riccardo promuove sul...

VENERI DICE NO AL CPR IN TOSCANA E ALLA MANCANZA DI TRASPARENZA DEL COMUNE

A tutti gli incontri promossi da Riccardo Franchi Sindaco di Pescia c'è sempre un'importante partecipazione dei cittadini, come non si vedeva da tempo. Buon segno perché significa che, anche in un paese come Veneri che è stato vittima di scelte scellerate da parte del Comune di Pescia negli ultimi trent'anni, la sfiducia e la rassegnazione non hanno preso il sopravvento. Come immaginavo non sono mancate domande rispetto all'ipotesi di Veneri (assieme a Coltano) come sede del CPR che il Governo Meloni vuole realizzare in Toscana, notizia che è emersa da tre giornali...

ANCHE NELLA MONTAGNA PESCIATINA LE IDEE DEI CITTADINI SONO SUPPORTATE DALLA REGIONE

Nello scorso weekend sono stato con Riccardo Franchi ed i nostri candidati in Consiglio Comunale a Sorana, Stiappa e Pontito, paesi della nostra montagna pesciatina. Oltre a constatare l'entusiasmo sempre più crescente per la candidatura di Riccardo Franchi Sindaco di Pescia, è stata l'occasione per vedere come i cittadini del nostro territorio abbiano sfruttato alcune possibilità offerte dalla Regione per i territori montani. A Stiappa un gruppo di cittadini ha recentemente ottenuto un contributo dalla Regione con il bando della nostra legge sui "Custodi della Montagna": questo finanziamento è destinato alla...

STIAMO VINCENDO LA RASSEGNAZIONE

Collodi è una delle frazioni che simboleggia molti degli sbagli fatti nei decenni dal Comune di Pescia: molta attenzione all'edificazione di case, zero attenzione a parchi, giardini, illuminazione pubblica, marciapiedi (in un paese turistico mancano del tutto in zone centralissime). La pianificazione è stata così sbagliata che, per la variante esterna per togliere il traffico pesante dal paese di Pinocchio, visto che in pianura non c'è più spazio per niente, la Provincia è costretta a prevedere come unica soluzione un intervento su una delle due colline (Castello o San Gennaro), con...