Pescia

La bellezza di San Domenico restituita a Pescia

Dopo 30 anni di chiusura, si riapre il futuro della splendida Chiesa di San Domenico, grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal Governo per il recupero delle bellezze italiane (circa 85.000 euro). Una buona notizia che oggi abbiamo festeggiato insieme alle persone della Casa di Riposo, che detiene la proprietà. Una notizia splendida per Pescia e per tutta la provincia.

Con L’Associazione nazionale Marinai a Pescia

Ieri ho partecipato al pranzo dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia a Pescia, in occasione della festa di Santa Barbara che si festeggia domani. In una bella giornata di festa, due incontri davvero significativi: quello con l'ammiraglio in congedo Mario Del Vento e con Giuseppe Caporusso, un giovane cadetto di origine pistoiese dell'Accademia Navale di Livorno, che proprio ieri ha prestato giuramento. Passato e presente della nostra Marina Militare! Grazie all'ANMI di Pescia per questo invito.

Insieme per il futuro del Mercato dei Fiori a Pescia: firmato il protocollo d’intesa

Pochi giorni fa ho partecipato alla sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Comune di Pescia, Regione Toscana, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti, Cia, Consorzio Coripro e azienda Mefit per il rilancio del mercato dei fiori di Pescia. Dopo la legge regionale dello scorso settembre che ha attribuito 3 milioni di euro al Comune (coprendo quasi interamente i costi che i tecnici del Comune hanno stimato per i lavori di adeguamento e messa a norma) adesso abbiamo fatto un altro passo avanti: non solo i produttori ma per la prima volta anche i commercianti firmano...

Collodi nel cuore dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Ho partecipato alla cerimonia di intitolazione della sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Pescia, che da adesso ha aggiunto "Collodi" nella sue denominazione. In un teatro pieno di pubblico, da collodese prima ancora che come rappresentante istituzionale, ho ringraziato la sezione per aver voluto, con questa scelta, valorizzare ancora di più il nome del paese dove sono nato e risiedo. Infine voglio pubblicamente ringraziare il Presidente Pietro Marini per le bellissime parole che ha avuto nei miei confronti presentandomi al pubblico. Difficilmente mi sono emozionato così tanto come in questa domenica. Grazie...

L’eccidio di Collodi e i nostri valori

Ieri sera abbiamo commemorato, come ogni anno, i nostri 5 concittadini che il 26 luglio di 72 anni fa furono barbaramente trucidati dai nazifascisti: Giulio Bini, Uilli Pizza, Germana Giorgini, Livio Frateschi e Aldo Giannoni. Il ricordo del sacrificio di questi cinque nostri concittadini e dei tanti nostri connazionali che persero la vita in quel tragico frangente ci ricorda ogni volta che i valori di democrazia e di dignità della persona che l'Italia conquistò a caro prezzo con la Resistenza non sono acquisiti per sempre. Vanno difesi ogni giorno, di...

A proposito di Business Park, in risposta a Morini

Questa mattina è apparso sulla stampa un attacco del consigliere comunale Angelo Morini nei miei confronti, in merito alle mie posizioni sul Business Park a Pescia. Voglio ringraziarlo perché, per l'ennesima volta, mi dà un'imperdibile assist per documentare cosa ho fatto e cosa sto facendo. Nel merito della vicenda, ricordo innanzitutto che il 31 gennaio 2012 per il Pd il sottoscritto, assieme al consigliere Di Vita, espresse un voto contrario all'approvazione del piano strutturale del Comune di Pescia che prevedeva, tra l'altro, questa scelta. Fu ancora una mia interrogazione del settembre...

Tra le persone, con concretezza. Una serata nella montagna pesciatina.

Voglio ringraziare l'amico Maurizio Di Vita e il Circolo Aics "Il bocciaio di Gavurrella" a San Quirico (Pescia) che mi hanno invitato per una serata di incontro con i cittadini della nostra montagna. Ieri sera ci siamo confrontati davvero a viso aperto, perché le domande erano tantissime: abbiamo parlato di patrimonio forestale, ungulati, attività venatoria, mercato dei fiori, piano di sviluppo rurale, presidio ospedaliero della Valdinievole, raddoppio della ferrovia. Insomma un confronto a tutto campo con tante persone, nel fresco della nostra montagna, in cui abbiamo raccontato cosa stiamo facendo e abbiamo...

Parcheggi ospedalieri a Pescia: soddisfatto che il sindaco la pensi come me

Sono soddisfatto che sul tema dei parcheggi ospedalieri, il sindaco, dopo varie ipotesi fatte circolare nelle scorse settimane, abbia deciso di concentrarsi sul vero nodo da affrontare: la convenzione tra Comune e privato, che tra poco compie 5 anni dalla stipula (dei suoi 32 complessivi). Non ci sono altre strade realistiche per affrontare la questione parcheggi se non intervenire sulla convenzione, il resto non risolve niente. Lo sostengo da ben 4 anni. La forza contrattuale del Comune dopo la mia interrogazione in Consiglio regionale adesso è maggiore: grazie ad essa è...

I 400 anni del Santuario della Madonna di Fonte Nuova

Ieri è stata una giornata intensa di iniziative a fianco di chi lavora. Nel pomeriggio però, in rappresentanza del Comune di Pescia ho partecipato alle celebrazioni per il quattrocentesimo anniversario del Santuario della Madonna di Fonte Nuova, patrona della Diocesi di Pescia, da cui si è sviluppata la città di Monsummano. Un tuffo nella storia del nostro territorio e della comunità monsummanese. Oltre a me, al sindaco di Monsummano Vanni e a quello di Ponte Buggianese Galligani,era presente il Vescovo di Pescia Mons. Filippini.

A Pescia, un nuovo spazio verde

Le copiose piogge hanno consentito una fugace inaugurazione dello spazio a verde pubblico della Porta Fiorentina, un'importante luogo di aggregazione del centro città a disposizione di tutti i cittadini, in particolare dei più piccoli. Ci ritorneremo a breve, si spera con un tempo più clemente, per un altro momento inaugurale delle importanti realizzazioni e opere ivi presenti. Complimenti all'assessore Della Felice che ha restituito un altro spazio di verde pubblico alla nostra città